Tramite il link sottostante è possibile scaricare la Newsletter del primo trimestre 2023: Newsletter Giugno 2023
Newsletter 87 (Marzo 2023)
Tramite il link sottostante è possibile scaricare la Newsletter del primo trimestre 2023: Newsletter Marzo 2023
Rinnova il consenso ad AUPAT
La nostra Associazione non ha scopo di lucro ed è fondata sul principio dell’impegno personale solidaristico e gratuito attraverso lo svuotamento dei salvadanai che raccolgono le rinunce di chi ha aderito all’Associazione. In occasione dell’assemblea annuale abbiamo verificato l’andamento dei versamenti dei Soci e dei Partecipanti. Da questa verifica è risultato che alcuni sostenitori non hanno effettuato versamenti da alcuni anni. Pertanto, stiamo procedendo ad un aggiornamento dei dati dei Soci e dei Partecipanti che desiderano proseguire il proprio impegno a sostegno delle attività di Aggiungi un Posto a Tavola
Invitiamo TUTTI i nostri sostenitori a compilare il modulo seguente a conferma della volontà di proseguire l’adesione alla nostra Associazione
Newsletter 86 (Dicembre 2022)
Tramite il link sottostante è possibile scaricare la Newsletter del quarto trimestre 2022: Newsletter Dicembre 2022
Progetto 42: Un banco come ponte 2
Obiettivo: creare un collegamento tra le scuole elementari e medie del Comune di San Lazzaro di Savena e il Collegio della Divina Misericordia in Congo
Lunedì 12 settembre AUPAT ha partecipato all’incontro organizzato dal Comune di San Lazzaro di Savena in cui sono state presentate in Mediateca le attività formative per il nuovo anno scolastico 2022-2023 inserite nel POT (Piano delle Offerte formative Territoriali).
Il progetto “Un banco come ponte” è stato presentato alle insegnanti sia della scuola primaria che secondaria e al momento 7 classi hanno attivato il progetto per il prossimo quadrimestre di cui 3 appartenenti alle elementari e 4 alle medie. L’anno scorso tale progetto ha riscosso molto successo ed è stato attivato da un totale di 8 classi del territorio sanlazzarese.
Il progetto si compone di 2 incontri:
• il primo di sensibilizzazione sul consumismo in cui viene presentata l’associazione e proposto di rinunciare al superfluo per 10-15 gg coinvolgendo anche amici, famigliari e parenti. Ad ogni alunno viene consegnato un salvadanaio a fronte dell’impegno di piccole rinunce giornaliere.
• il secondo di riflessione sulle difficoltà e tipologie delle rinunce e di paragone dei diversi stili di vita.
Video e cartelloni aiuteranno gli alunni a notare le similitudini e le differenze tra la nostra giornata tipo e quella di un coetaneo del Collegio della Divina Misericordia.
Al termine degli incontri gli alunni potranno scegliere se donare o meno le rinunce ad AUPAT finanziando così delle altre borse di studio per gli alunni più meritevoli congolesi che potranno continuare gli studi.
Ci auguriamo che anche questi nuovi alunni sanlazzaresi accolgano con entusiasmo la possibilità di mettersi in gioco rinunciando al superfluo per donare a chi è meno fortunato.
Per quanto riguarda il materiale scolastico purtroppo è ancora in attesa di essere spedito poiché la Croce Rossa ha avuto molte difficoltà legate alla pandemia per organizzare la spedizione. Stiamo cercando altre soluzioni e siamo in contatto con un padre comboniano che ci farà sapere al più presto sperando che i banchi dismessi delle scuole di San Lazzaro abbiano una seconda vita in Congo!