Progetto 9 – Dilla

Mantenimento alimentare annuale per Orfanotrofio

Lancio 07/09/2005
Ultimazione 29/10/2007
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

A Dilla i Salesiani gestiscono anche un’orfanotrofio con una trentina di bambinie bambine. Nonostante la preferenza di cercare di “accasare” gli orfani presso una famiglia di parenti, aiutandola economicamente,, secondo le possibilità, qualcuno rimane… orfano solo.
Il Comitato Esecutivo nella riunione del 07/09/05 ha deciso di finanziare il suddetto progetto con un impegno/obiettivo di 4.000 euro, che copriranno il fabbisogno alimentare per un anno abbondante.

Referente in loco:Don Giorgio Pontiggia

Progetto 8 – Dilla

Pasto unico quotidiano per bambini

Lancio 13/09/2004
Ultimazione 09/06/2005
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

Don Giorgio Pontiggia è il responsabile della comunità Salesiana di Dilla, località situata in Eiopia. Fra le tante iniziative curate dai salesiani vi sono la scuola e l’oratorio, frequentati da circa 150 tra bambini e bambine, ai quali viene fornito anche il pasto di mezzogiorno…… che è poi ‘unico.
Il Comitato Esecutivo nella riunione del 13/09 ha deciso di finanziare il suddetto progetto con un impegno/obiettivo di 4.000 euro, che copriranno il costo dei 150 pasti per un anno abbondante.

Referente in loco:Don Giorgio Pontiggia

Progetto 7 – Babonde

Controllo medico e vaccinazione bambini in età scolare

Lancio 23/07/2004
Ultimazione 09/06/2005
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

Padre Gianni Lamieri, sacerdote dehoniano, ora responsabile della Missione di Babonde nel Congo (ex Zaire) – diocesi di Wamba, in una sua recente visita a Bologna, è bolognese di nascita, ci ha parlato di una iniziativa che ha in mente, ma non è riuscito finora a realizzare. Nel territorio della Missione ci sono circa 4.000 bambini che frequentano le scuole e vorrebbe poterli sottoporre ad una visita medica, con gli esami clinici di base, nonché ad un minimo di terapie, che di conseguenza sarebbero di sicuro necessarie. Il costo presumibile sarebbe di due euro a persona.
Il Comitato Esecutivo nella riunione del 17/05/04 ha deciso di finanziare il suddetto progetto con un impegno-obiettivo di euro 4.000 (quattromila).

Referente in loco:Padre Gianni Lamieri

Progetto 6 – Kisangani

Mensa per anziani soli

Lancio 17.12.2002
Ultimazione 17.05.2004
Obiettivo raccolta euro 4.000,00
Contributi assegnati euro 4.000,00

Padre Antonio Panteghini, sacerdote Dehoniano ora Padre Provinciale in Cameroun e già referente per noi per i precedenti progetti “Ngoya-allevamento maiali” e “Bafoussam-pasto di mezzogiorno per giovani ex carcerati”, ci ha proposto un nuovo intervento in Congo (ex Zaire).Nella città di Kisangani un sacerdote dehoniano, P.Augustine Iwha, è parroco della Parrocchia di S.Giuseppe e, tra le altre iniziative, cerca di far funzionare una mensa giornaliera per gli anziani della città rimasti soli e senza mezzi di sostentamento; triste situazione che si è acuita negli ultimi anni durante i quali Kisangani è stato uno dei centri più colpiti dalla terribile guerra, in parte civile ed in parte di invasione, che ha provocato due milioni di vittime.Il Comitato Esecutivo nella riunione del 17/12/2002 ha deciso di finanziare il suddetto progetto, con un impegno-obiettivo di 4.000 €.

Referente in loco:P. Augustine IwhaTutore:Padre Antonio Panteghini

Progetto 5 – Gambela

Pozzo al Villaggio 13

Lancio 17/12/2002
Ultimazione 29/05/2004
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

Don Angelo Moreschi, sacerdote Salesiano responsabile della Prefettura Apostolica di Gambela (in Etiopia occidentale, ai confini con il Sudan) e già referente per noi dei precedenti progetti “Gambela-pozzi” e “Gamblela Aratro”, ci ha proposto un nuovo intervento nello stesso territorio delle prefettura.
Debbono scavare un pozzo per l’acqua di un villaggio dove esiste la scuola media per tutti i villaggi del circondario e pertanto lì affluiscono 30-40 ragazzi e ragazze dei villaggi vicini, per modo di dire.
I salesiani stanno allestendo alcune capanne-hotels per accoglierli.
Occorre appunto anche un pozzo: costo preventivato 4.000 €; la località si chiama “Villaggio 13”.
Il Comitato Esecutivo nella riunione del 18/11/2002 ha deciso di finanziare il suddetto progetto.

Referente in loco: Don Angelo Moreschi

Associazione Aggiungi Un Posto A Tavola - Privacy Policy