Progetto 13 – Babonde

Costruzione Granaio

Lancio 03/05/2008
Ultimazione 20/01/2009
Obiettivo raccolta euro 3.600
Contributi assegnati euro 3.600

Progetto di costruzione di un granaio centrale per permetterà a numerosi contadini locali di conservare le sementi come riserva alimentare, o per la stagione della semina o per la vendita in periodi dove il prezzo è più conveniente, come anche per far fronte ad emergenze familiari improvvise.
La costruzione sarà attigua alla missione per favorirne la protezione e per vigilare sulla gestione.

Referente in loco:P. Renzo Busana

Progetto 10 – Mambasa

Acquisto pressa per lavorazione nocciolo palma da olio

Lancio 22/11/2005
Ultimazione 28/02/2007
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

La palma da olio è una pianta veramente utile, che fa dei frutti simili alle ciliege; dopo aver utilizzato il mallo esterno per ricavare olio commestibile, si può utilizzare anche l’interno del nocciolo che, opportunamente trattato con la pressa obiettivo di questo progetto, produce un liquido oleoso non adatto da mangiare, ma indicato per fare dell’ottimo sapone, bene altrettanto prezioso per queste popolazioni.
La pressa costa 10.000 euro e la nostra Associazione contribuirà nella misura definita nella riunione del 22/11/05: euro 4.000 (quattromila).

Referente in loco:P. Nerio Broccardo

Progetto 7 – Babonde

Controllo medico e vaccinazione bambini in età scolare

Lancio 23/07/2004
Ultimazione 09/06/2005
Obiettivo raccolta euro 4.000
Contributi assegnati euro 4.000

Padre Gianni Lamieri, sacerdote dehoniano, ora responsabile della Missione di Babonde nel Congo (ex Zaire) – diocesi di Wamba, in una sua recente visita a Bologna, è bolognese di nascita, ci ha parlato di una iniziativa che ha in mente, ma non è riuscito finora a realizzare. Nel territorio della Missione ci sono circa 4.000 bambini che frequentano le scuole e vorrebbe poterli sottoporre ad una visita medica, con gli esami clinici di base, nonché ad un minimo di terapie, che di conseguenza sarebbero di sicuro necessarie. Il costo presumibile sarebbe di due euro a persona.
Il Comitato Esecutivo nella riunione del 17/05/04 ha deciso di finanziare il suddetto progetto con un impegno-obiettivo di euro 4.000 (quattromila).

Referente in loco:Padre Gianni Lamieri

Progetto 6 – Kisangani

Mensa per anziani soli

Lancio 17.12.2002
Ultimazione 17.05.2004
Obiettivo raccolta euro 4.000,00
Contributi assegnati euro 4.000,00

Padre Antonio Panteghini, sacerdote Dehoniano ora Padre Provinciale in Cameroun e già referente per noi per i precedenti progetti “Ngoya-allevamento maiali” e “Bafoussam-pasto di mezzogiorno per giovani ex carcerati”, ci ha proposto un nuovo intervento in Congo (ex Zaire).Nella città di Kisangani un sacerdote dehoniano, P.Augustine Iwha, è parroco della Parrocchia di S.Giuseppe e, tra le altre iniziative, cerca di far funzionare una mensa giornaliera per gli anziani della città rimasti soli e senza mezzi di sostentamento; triste situazione che si è acuita negli ultimi anni durante i quali Kisangani è stato uno dei centri più colpiti dalla terribile guerra, in parte civile ed in parte di invasione, che ha provocato due milioni di vittime.Il Comitato Esecutivo nella riunione del 17/12/2002 ha deciso di finanziare il suddetto progetto, con un impegno-obiettivo di 4.000 €.

Referente in loco:P. Augustine IwhaTutore:Padre Antonio Panteghini

Associazione Aggiungi Un Posto A Tavola - Privacy Policy